La piattaforma
Lo studio e l’implementazione della piattaforma di Family+Happy si è rivelata una sfida interessante. Non esiste un competitor con la stessa gamma di servizi di Family+Happy così abbiamo analizzato i migliori competitor verticalmente creando nuovi insiemi per ogni servizio offerto.
Non possiamo divulgare troppo su questa startup ma durante questa fase siamo partiti con l’obiettivo di validare un’ipotesi di flusso derivata dallo studio dei percorsi utente dei competitor.
Attraverso l’invio di traffico caldo sul sito (abbiamo intercettato utenti attraverso Google search Advertising su keyword inerenti ai servizi) ci siamo subito accorti che il percorso presentava diverse criticità che portavano al blocco dell’utente durante il processo di conversione.
Abbiamo così deciso di avviare una serie di A/B test per trovare soluzione ai problemi che portavano gli utenti ad abbandonare il sito.
Grazie ad una grandissima quantità di test e analisi in loop siamo riusciti a trovare un flusso, completamente trasformato ed unico rispetto ai competitor di settore, che converte con un tasso molto superiore ai benchmark di settore.
Techstars e il processo di accelerazione
Family+Happy è stata selezionata per partecipare al programma di incubazione di Techstars rivolto al tema smart city e alla sostenibilità. Techstars seleziona 12 startup (su migliaia di candidature) e le mette in condizione di confrontarsi con i migliori mentor del mondo su ogni aspetto del lancio di una nuova idea imprenditoriale. Durante questa esperienza ci siamo concentrati sul restyling del sito e sullo studio e successivo avvio di più canali di marketing gettando le basi per una strategia di acquisizione traffico a lungo termine.
Scaling in altre città e automazione
Una volta testato e validato il flusso sulla città di Torino siamo passati alla creazione di automazioni di marketing, dalle e-mail di comunicazione con gli utenti al flusso di acquisto backend con l’obiettivo di minimizzare l’apporto umano su tutto il processo.
Futuro di Family+Happy
Collaboriamo con Family+Happy fin dalla nascita dell’infrastruttura web. Questo ci ha permesso di strutturare un sistema di tracciamento e un CRM marketing oriented. Nel prossimo futuro integreremo alcuni algoritmi capaci di associare ogni lead a cluster ottimizzati in base alle sue abitudini di acquisto.
In questo modo, al genitore verrà suggerito il servizio più calzante allo status in cui si trova. Questo è il Design Thinking, un aspetto del marketing in cui crediamo moltissimo e che ci consentirà di mettere il cliente al centro di tutto l’intero processo di marketing, a tutti gli effetti.
Risultati:
- conversion rate 3x rispetto ai benchmark di settore;
- rapporto LTV/CAC maggiore di 3;
- valore della società > 3 Milioni di €.