Aumentare il fatturato, regola numero uno: se sei per tutti, non sei per nessuno.
In uno dei nostri ultimi articoli, abbiamo parlato dell’importanza di esprimere subito e a chiare lettere il proprio core business all’interno del sito aziendale. Questo perché chi naviga, anche avesse tutto il tempo del mondo, non vuol certo perderlo nel tentativo di capire se si trova nel posto giusto.
Anche il minimo dubbio di non trovarsi esattamente dove voleva essere, lo indurrebbe a lasciare la pagina e questo è uno dei motivi principali per cui la frequenza di rimbalzo si alza irrimediabilmente nei siti belli come un’opera d’arte, ma dispersivi come labirinti.
Questa premessa è il gancio per l’argomento che vogliamo presentarti oggi: la verticalità di un business, conditio sine qua non per il successo e per l’aumento del fatturato.
Rimani concentrato sul tuo core business.
Se credi che trasformando la tua attività in un emporio il tuo fatturato aumenterà, ti stai sbagliando.
La verità è che, come abbiamo detto, nel mercato attuale se sei per tutti, non sei per nessuno e che vale la pena essere primi in un segmento, in una nicchia, piuttosto che buttarsi nel mare magnum del mercato trasversale.
Quindi, come aumentare il fatturato?
Scegli il tuo core business, scegli la tua identità, in una parola: verticalizzati.
Avere più prodotti e servizi, alla ricerca disperata di più tipologie di clienti, non sempre garantisce più reddito. Anzi, nel lungo periodo, più sei focalizzato e specializzato, più vedrai crescere i tuoi risultati a discapito dei tuoi competitor.
Non c’è alcun vantaggio nel porsi come un generalista, perché oggi qualsiasi settore premia lo specialista.
Pensa all’ambito medico: se tu avessi bisogno di operarti ad una spalla, cercheresti un ortopedico generico o un ortopedico specializzato nella risoluzione dei problemi alla spalla? Premieresti la verticalità, non abbiamo dubbi, e i tuoi clienti (te lo assicuriamo) ragionano come te, qualunque sia l’ambito in cui operi.
Ricapitolando, verticalizzarti ti permetterà di:
- costruire l’identità della tua attività, così da renderla la sintesi ideale di una proposta di valore per uno specifico target di clienti;
- creare un brand che si posizioni nella mente di quel target come la prima, la migliore se non l’unica scelta;
- incanalare le energie e le risorse disponibili, senza disperderle;
- creare un’attività che vive di alta redditività perché, se solo se sei uno specialista, i clienti riconosceranno il tuo valore e ti pagheranno come tale.
Vuoi sapere come intraprendere un percorso di verticalizzazione del tuo business, smettere di sprecare budget e piuttosto, aumentare il fatturato?
Parliamone insieme. Richiedici ora la tua consulenza con preventivo gratuito della tua attività