CONTATTACI

E-mail Marketing: scopri come ti aiuta a convertire 

Condividi l’articolo su:

L’e-mail marketing è una delle strategie più potenti nel mondo del marketing digitale. Si tratta di una pratica che, attraverso l’invio mirato di messaggi e-mail a una lista di destinatari interessati, facilita il tasso di conversione delle aziende. In questo articolo, parleremo di cos’è l’e-mail marketing, di come agisce sulla volontà di acquisto degli utenti e forniremo alcuni consigli utili per chi vuole iniziare a trarre benefici da questa forma di marketing.

Email marketing definizione

L’e-mail marketing è una strategia di marketing che prevede l’invio di messaggi e-mail mirati a una lista di destinatari selezionati. Questi messaggi possono contenere informazioni, promozioni, aggiornamenti o contenuti esclusivi di valore. Il loro obiettivo è quello di coinvolgere il pubblico, costruire relazioni e rendere i destinatari, dapprima semplici contatti, in clienti fedeli.

Come fa l’e-mail marketing ad agire sulla conversione finale?

L’e-mail marketing è un catalizzatore potente per le conversioni finali. I motivi sono molteplici. Eccone alcuni:

  1. Personalizzazione. Le e-mail possono essere diversificate sulla base del comportamento, delle preferenze e delle interazioni dei destinatari. La vicinanza espressa da queste lettere virtuali solletica positivamente il destinatario che, sentendosi maggiormente coinvolto, si avvicina alla conversione.
  2. Automazione. L’invio automatico di e-mail in risposta a eventi specifici, come l’abbandono del carrello o il compleanno di un cliente, consente di cogliere in flagrante l’utente e di invogliarlo all’acquisto. Il tutto è poi ulteriormente agevolato dall’invio contestuale di promozioni esclusive.
  3. Segmentazione. La suddivisione della lista complessiva dei contatti, in gruppi basati su criteri demografici o comportamentali, permette di inviare messaggi altamente mirati. Questo aumenta l’efficacia delle campagne che risultano così fortemente targettizzate.
  4. Urgenza e Scarsità. Le e-mail possono creare un senso di urgenza promuovendo offerte limitate nel tempo o vendite speciali, spingendo i destinatari a compiere l’azione desiderata. Parliamo di scarcity, quando all’interno del testo dell’e-mail inseriamo frasi come “SOLO 10 COUPON DISPONIBILI” oppure “FINO A ESAURIMENTO SCORTE”. Parliamo di urgency, quando inseriamo frasi come “L’OFFERTA SCADE DOMANI!”.
  5. Recensioni. L’invio di e-mail post-acquisto può aiutarti a raccogliere il feedback e la valutazione del tuo servizio o prodotto da parte dei tuoi clienti. Questo ha un duplice vantaggio: • la recensione potrebbe a sua volta invogliare qualcun altro all’acquisto: questa esperienza prende il nome di social proof o riprova sociale e costituisce, oggi, un elemento chiave per il successo delle aziende; inoltre, la recensione potrebbe aiutarti a ottimizzare la tua offerta e a comprendere quali migliorie potrebbero aiutarti a soddisfare i bisogni dei tuoi clienti. 

In quale percentuale l’email marketing facilita l’acquisto?

L’e-mail marketing è noto per avere un alto ritorno sull’investimento (ROI). Secondo numerosi studi, il tasso di conversione medio delle campagne di e-mail marketing è significativamente più alto rispetto ad altre forme di marketing digitale, spesso superando il 20%. In altre parole, ogni e-mail inviata ha il potenziale per convertire un grande numero di destinatari in clienti.

Vuoi approcciarti all’e-mail marketing? Ecco alcuni consigli

  • Costruisci una lista di qualità. Raccogli indirizzi e-mail in modo etico e legale, e assicurati che i tuoi destinatari siano interessati ai tuoi contenuti.
  • Segmenta la tua lista. Dividi i tuoi contatti in gruppi in base a comportamenti o preferenze simili per inviare messaggi più rilevanti.
  • Crea contenuti di valore. Assicurati che le tue e-mail siano informative e utili per i destinatari, non solo promozionali.
  • Misura e ottimizza. Monitora le metriche di performance (aperture, clic, conversioni) e adatta le tue strategie in base ai risultati.
  • Rispetta le normative sulla privacy. Assicurati di rispettare le leggi sulla privacy, come il GDPR, nel trattamento dei dati dei tuoi clienti.

In conclusione, l’e-mail marketing è una potente strategia che può aumentare le conversioni finali in modo significativo. Con una pianificazione attenta e l’uso di strumenti di automazione, puoi sfruttare appieno il potenziale dell’e-mail marketing per far crescere la tua attività.

SEI ALLA RICERCA DI UN’AGENZIA MARKETING CHE TI AIUTI A MIGLIORARE LE PERFORMANCE DEL TUO E-MAIL MARKETING?

Hanami ti aiuta nella creazione di una strategia di marketing efficace.

RICHIEDICI ORA LA TUA CONSULENZA CON PREVENTIVO GRATUITO DELLA TUA ATTIVITÀ

Prenota ora la tua consulenza gratuita!

Sarai in grado di comprendere meglio le tue necessità e capire quali soluzioni fanno per te.