Che cos’è la pubblicità sui motori di ricerca?
La Search Engine Advertising (SEA) indica la pubblicità a pagamento sui motori di ricerca come Google, Bing e altri alternativi.
La SEA rappresenta il miglior canale per trovare utenti ad alto intento di conversione in quanto questo tipo di campagne intercetta utenti con domanda diretta, ovvero utenti che digitano sul motore di ricerca il tuo servizio.
Perché la SEA è importante per la tua strategia di crescita?
Questa tipologia di approccio consente di:
- Intercettare e portare sul tuo sito utenti con elevata intenzione di acquisto;
- Portare un impatto immediato sul tuo business;
- Facilmente automatizzabile e scalabile;
- La SEA è facilmente combinabile e integrabile con altri canali di advertising.
Come possiamo aiutarti?
Hanami può aiutarti a:
- Identificare le giuste parole chiave transazionali per il tuo business;
- Creare sinergia tra SEA e altri canali;
- Automatizzare la tua strategia di advertising;
- Studiare il percorso del cliente;
- Capire come migliorare il ROAS – ritorno sulla spesa pubblicitaria – del tuo business;
- Sfruttare al massimo keyword brand, informative e transazionali;
- Identificare le parole chiave transazionali per il tuo business;
- Ottimizzare le tue campagne;
- Migliorare il pubblico target, l’automazione di marketing e il modello di analisi.
Il nostro metodo:
- Analisi e impostazione dell’obiettivo: se già presenti, analizziamo le tue campagne. Capiamo cosa è già stato fatto e come possiamo migliorarlo, basandoci sulla metrica più importante per il tuo business (OMTM);
- Scegliamo le keyword giuste e capiamo i bisogni del pubblico che le ricerca;
- Ideiamo un messaggio con una proposta di valore irresistibile;
- Lanciamo la campagna e facciamo in modo che gli utenti ad alta probabilità di conversione intercettino la tua proposta di valore;
- Analizziamo i risultati e ripetiamo in loop.